Libero di ruolo e di sognare: ecco l’autobiografia di Franco Baresi
La storia umana e sportiva di Franco Baresi, iniziata nei campetti della nostra provincia ed approdata sui più grandi palcoscenici sportivi mondiali
Memoir ambientati o legati a Brescia e provincia
La storia umana e sportiva di Franco Baresi, iniziata nei campetti della nostra provincia ed approdata sui più grandi palcoscenici sportivi mondiali
Simone Pedersoli, ventitreenne di Esine affetto da Sma molto seguito su Instagram e TikTok, si autodefinisce “influencer della positività”. Di recente, Pedersoli ha pubblicato “I sogni hanno le ruote”: un libro, con prefazione di Fedez, in cui Simone mette a nudo la sua normalità
Un memoir puntuale e coinvolgente che racconta usi, costumi, avventure e riti di iniziazione dei giovani cresciuti nel quartiere don Bosco di Brescia tra il 1971 e il 1985
Un intenso memoir racconta la storia vera di una famiglia ebraica che durante la seconda guerra mondiale trova rifugio tra Brescia e la sua provincia, dove viene nascosta e aiutata a espatriare in Svizzera
Frutto di un magnifico lavoro di riscoperta, “Vita di una ragazza” è il racconto scritto in forma di diario di Marietta Ambrosi, bresciana divenuta modella di fama nell’America di fine ‘800, pubblicato per la prima volta in Italia grazie al nuovo editore Fen
Una tenera storia di amore e di rivolta, una variopinta fotografia di anni rivoluzionari e di una delle tante piccole-grandi storie private che li hanno resi tali
La storia vera di un gruppo di ingegneri bresciani che, durante la pandemia del 2020, si sono messi al servizio dei malati meritandosi il titolo di eroi
Il racconto di un’epica scalata del monte Adamello compiuta nei primi anni quaranta del Novecento, scritto da un giovane uomo coraggioso e giusto che non ha mai rifuggito la via più impervia
Tra romanzo e autobiografia, un secolo di battaglie a difesa del territorio – dalla Valle Sabbia al Garda – raccontate dal suo protagonista, Gianluca Bordiga
La prima biografia della ginnasta bresciana, scritta con Marco Archetti, racconta la nascita della stella ed i primi anni di successi
Il calvario del pensionato e soccorritore Armido Cremaschi, uno dei contagiati Covid della primissima ora, tra messaggi inviati in presa diretta ai parenti e racconti derivati dagli incubi fatti in quei giorni
Il racconto di due fisioterapiste bresciane dell’ospedale di Chiari, Laura Frassine e Gaia Tentolini, in prima linea contro il Covid
Piccola bibliografia per conoscere a fondo il rocker bresciano, dagli esordi musicali alla visione della vita fino al rapporto contrastato con la città
Un potente racconto in presa diretta della prima ondata di Covid, scritto dalla giovane infermiera bresciana Valeria Bastiani
Il tentativo di un figlio di ricostruire un’area grigia della vita del padre, quella del suo internamento nei campi di detenzione australiani per prigionieri di guerra
Un racconto di prima mano, ricco di immagini d’epoca, della comunità transgender che abitò i vicoli del Carmine negli anni settanta
Uno dei migliori attaccanti della storia del Brescia calcio, il re operaio e fuori dagli schemi dei bomber di provincia: l’uomo e lo sportivo nell’auto-biografia di Dario Hübner
Pubblicato da Einaudi nel 2013, l’esordio della bresciana d’adozione Lilia Bicec fa riflettere sulla malinconia connessa al migrare ed esorta a seguire comunque i propri sogni
Memoir / Racconti / Recensioni
Una raccolta di racconti di viaggio, una mostra pittorica, un libro sognante in cui l’autore (l’artista e viaggiatore bresciano Stefano Crespi) si libera dei ‘bagagli’ per ritrovare l’uomo
Il memoir della palazzolese Cecilia Ghidotti racconta lo smarrimento di una generazione, quella nata negli anni ottanta, alla soglia dei 30 anni
Brescia si legge è un progetto collettivo ed aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più