“Flash. La mia storia”. Dall’infanzia al successo di Tokyo: Marcell Jacobs si racconta
Nell’autobiografia “Flash. La mia storia”, il bresciano Marcell Jacobs racconta cosa significa essere l’uomo più veloce di tutto il mondo
Memoir ambientati o legati a Brescia e provincia
Nell’autobiografia “Flash. La mia storia”, il bresciano Marcell Jacobs racconta cosa significa essere l’uomo più veloce di tutto il mondo
Un libro dal profondo valore storico e umano riunisce le testimonianze dei bresciani Giuseppe Sartori, Mario Tambalotti, Franco Torri e Giuseppe Paderno, militanti del PCI nel secondo ‘900
Un libro autobiografico che racconta la storia e le emozioni di un ragazzo valtrumplino divenuto adulto e giramondo alla corte della mitica Moira Orfei
Lo sconvolgente memoir in cui la bresciana Erica Patti racconta gli abusi subiti dal marito e culminati nella strage di Ono San Pietro del 16 luglio 2013, quando l’uomo ha ucciso e bruciato i loro figli di nove e di tredici anni
Un raccoglitore di storie da sfogliare per conoscere ed emozionarsi, che racconta il punto di vista di tutte le figure che hanno animato il grande hub vaccinale della Fiera di Brescia: medici, infermieri e volontari
La vita di una donna vissuta tra Settecento e Ottocento, che lavorò giorno dopo giorno per migliorare la condizione di moltissime giovani venendo però dimenticata dalla storia
Un libro curato dal Centro Teatrale Bresciano riunisce 100 testimonianze sulla strage di piazza Loggia, scritte sia da sopravvissuti che da persone relazionatesi al tragico attentato attraverso i ricordi altrui
La storia umana e sportiva di Franco Baresi, iniziata nei campetti della nostra provincia ed approdata sui più grandi palcoscenici sportivi mondiali
Simone Pedersoli, ventitreenne di Esine affetto da Sma molto seguito su Instagram e TikTok, si autodefinisce “influencer della positività”. Di recente, Pedersoli ha pubblicato “I sogni hanno le ruote”: un libro, con prefazione di Fedez, in cui Simone mette a nudo la sua normalità
Un memoir puntuale e coinvolgente che racconta usi, costumi, avventure e riti di iniziazione dei giovani cresciuti nel quartiere don Bosco di Brescia tra il 1971 e il 1985
Un intenso memoir racconta la storia vera di una famiglia ebraica che durante la seconda guerra mondiale trova rifugio tra Brescia e la sua provincia, dove viene nascosta e aiutata a espatriare in Svizzera
Frutto di un magnifico lavoro di riscoperta, “Vita di una ragazza” è il racconto scritto in forma di diario di Marietta Ambrosi, bresciana divenuta modella di fama nell’America di fine ‘800, pubblicato per la prima volta in Italia grazie al nuovo editore Fen
Una tenera storia di amore e di rivolta, una variopinta fotografia di anni rivoluzionari e di una delle tante piccole-grandi storie private che li hanno resi tali
La storia vera di un gruppo di ingegneri bresciani che, durante la pandemia del 2020, si sono messi al servizio dei malati meritandosi il titolo di eroi
Il racconto di un’epica scalata del monte Adamello compiuta nei primi anni quaranta del Novecento, scritto da un giovane uomo coraggioso e giusto che non ha mai rifuggito la via più impervia
Tra romanzo e autobiografia, un secolo di battaglie a difesa del territorio – dalla Valle Sabbia al Garda – raccontate dal suo protagonista, Gianluca Bordiga
Il calvario del pensionato e soccorritore Armido Cremaschi, uno dei contagiati Covid della primissima ora, tra messaggi inviati in presa diretta ai parenti e racconti derivati dagli incubi fatti in quei giorni
Il racconto di due fisioterapiste bresciane dell’ospedale di Chiari, Laura Frassine e Gaia Tentolini, in prima linea contro il Covid
Piccola bibliografia per conoscere a fondo il rocker bresciano, dagli esordi musicali alla visione della vita fino al rapporto contrastato con la città
Un potente racconto in presa diretta della prima ondata di Covid, scritto dalla giovane infermiera bresciana Valeria Bastiani
Brescia si legge è un progetto collettivo ed aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere” 2022
29 Ottobre, 2022
Scrivere di libri. Laboratorio di lettura, scrittura e giornalismo culturale
30 Settembre, 2022