“Anch’io”. Storie di donne al limite nella nuova antologia di racconti curata da Heiko Caimi
44 penne, in buona parte bresciane, unite per raccontare il tema della discriminazione e della violenza di genere in un’antologia curata ed urgente
La sezione in cui sono raccolti i libri che raccontano la storia del movimento femminista, la condizione femminile e le “questioni di genere”
44 penne, in buona parte bresciane, unite per raccontare il tema della discriminazione e della violenza di genere in un’antologia curata ed urgente
Intervista a Elisa Cuter, autrice di “Ripartire dal desiderio”, per parlare di sessismo (e non solo) con un occhio a Brescia e un altro a Berlino
Un saggio dal sapore mai banale, quello scritto dalla bresciana Giulia Cuter (insieme a Giulia Perona), che riflette su come proseguire lungo la strada tracciata dalle donne nei decenni passati
I cambiamenti sociali e culturali che hanno attraversato la nostra provincia nel Novecento, raccontati (finalmente) dal punto di vista delle donne
“Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà” è il primo libro di Jennifer Guerra, giornalista nata nel 1995 e cresciuta in Valtrompia ed oggi – forse anche per questo – una delle più brillanti voci femministe della sua generazioni
Brescia si legge è un progetto collettivo ed aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più