“Flash. La mia storia”. Dall’infanzia al successo di Tokyo: Marcell Jacobs si racconta
Nell’autobiografia “Flash. La mia storia”, il bresciano Marcell Jacobs racconta cosa significa essere l’uomo più veloce di tutto il mondo
Libri che raccontano, in forma saggistica o narrativa, storie di sport bresciano
Nell’autobiografia “Flash. La mia storia”, il bresciano Marcell Jacobs racconta cosa significa essere l’uomo più veloce di tutto il mondo
Un libro in cui l’autore, Alessandro Lucà, ripercorre le vicissitudini di Maya, una bambina di 9 anni che, grazie a una gara podistica organizzata dall’Unicef nella sua scuola, riesce ad aggrapparsi alla vita superando innumerevoli ostacoli
La storia umana e sportiva di Franco Baresi, iniziata nei campetti della nostra provincia ed approdata sui più grandi palcoscenici sportivi mondiali
Il racconto di un’epica scalata del monte Adamello compiuta nei primi anni quaranta del Novecento, scritto da un giovane uomo coraggioso e giusto che non ha mai rifuggito la via più impervia
La prima biografia della ginnasta bresciana, scritta con Marco Archetti, racconta la nascita della stella ed i primi anni di successi
“Michele Dancelli. L’asso di fiori”, di Paolo Venturini, è un libro – scritto a quattro mani con il protagonista – che ripercorre la carriera di uno dei più grandi ciclisti bresciani di tutti i tempi
Uno dei migliori attaccanti della storia del Brescia calcio, il re operaio e fuori dagli schemi dei bomber di provincia: l’uomo e lo sportivo nell’auto-biografia di Dario Hübner
“Sport bresciano nel XX secolo” non è una semplice enciclopedia sportiva bensì qualcosa di vivo, che sa uscire dalle pagine rendendo il giusto onore a ciò che i bresciani sportivi nel secolo scorso sono riusciti a compiere
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Festival ‘Brescia da leggere’: programma di sabato 6 maggio
1 Maggio, 2023