Produrre libri per perseguire qualità e bellezza: intervista ai fondatori di Lamantica Edizioni
Un “mondo piccolo” che rifugge la banalità interfacciandosi, da Brescia dove tutto è nato, con scrittori e poeti di diverse parti d’Italia e non solo
Un “mondo piccolo” che rifugge la banalità interfacciandosi, da Brescia dove tutto è nato, con scrittori e poeti di diverse parti d’Italia e non solo
“Sulla soglia”, il primo romanzo dell’inedita coppia composta dagli scrittori bresciani Giovanni Peli e Stefano Tevini, è un’opera che non lascia indifferenti: un testo avvincente ma anche “disturbante”, una provocazione, una sfida intellettuale che ci invita a conservare sempre lo spirito critico e a diffidare di tutto ciò che de-umanizza
Brescia si legge è un progetto collettivo di promozione culturale dedicato alla letteratura ed ai libri (ma non solo) che hanno qualcosa da dire su Brescia e sui suoi abitanti.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite, se vuoi “leggere” la città attraverso gli occhi delle autrici e degli autori che parlano di Brescia, se credi che Brescia sia una provincia in cui si può e si deve fare anche Cultura, Brescia si legge è ciò che stavi cercando.
Brescia si legge è un progetto aperto e no profit che vive delle segnalazioni e dei contributi di collaboratrici e di collaboratori volontari. Per qualsiasi cosa, non esitare a contattarci!
PS. Per non perderci di vista, ricordati di iscriverti alla nostra newsletter QUI!