“La custode degli innocenti”: infanzia violata e misteri indicibili nel nuovo thriller di Irma Cantoni
Una Brescia complessa e disturbante, tra sfruttamento minorile e indicibili misfatti, nella nuova indagine della commissaria Vittoria Troisi
Una Brescia complessa e disturbante, tra sfruttamento minorile e indicibili misfatti, nella nuova indagine della commissaria Vittoria Troisi
Un libro commemorativo che racconta un centinaio di poliziotti caduti dall’unità d’Italia ai giorni nostri raccontando le loro storie di vita privata, di dedizione al proprio lavoro e di passione per la propria divisa
Simone Pedersoli, ventitreenne di Esine affetto da Sma molto seguito su Instagram e TikTok, si autodefinisce “influencer della positività”. Di recente, Pedersoli ha pubblicato “I sogni hanno le ruote”: un libro, con prefazione di Fedez, in cui Simone mette a nudo la sua normalità
Il Commissario Martini, detto “il padano”, indaga su un delitto avvenuto a Imperia in compagnia di un celebre commissario della TV
In un enigmatico ed emblematico 32 agosto, il vecchio scrittore Paolo aspetta per un ultimo caffè “l’unica donna con la gioia negli occhi” avvolto da pensieri, riflessioni ed apparenti divagazioni
Il commissario frutto della penna dell’autore bresciano Tita Prestini indaga su un triplice omicidio nella Milano del dopoguerra tra rigurgiti di fascismo, intrighi e vendette
Curata da Renato Corsini, “Oltre via Milano” è un libro fotografico che indaga una delle vie più antiche, travagliate ed emblematiche di Brescia
Un romanzo ambientato nel cuore pulsante e caldo di una Brescia raccontata al di là dei luoghi comuni e dei pregiudizi sullo sfondo un’Italia che corre parallela all’illusione del boom economico
“Il Brigadiere del Carmine va in colonia”, quinto giallo storico scritto da Enrico Mirani, racconta quattro anni di indagini ma anche di storia bresciana, tra mutamenti urbanistici e culturali epocali
La prima biografia della ginnasta bresciana, scritta con Marco Archetti, racconta la nascita della stella ed i primi anni di successi
“Quello che ancora non sai di me” (Giunti 2020) racconta la storia di una giovane che lascia la Calabria per accettare una cattedra in provincia di Brescia, in un’esperienza che la porterà a mettere in discussione anche le certezze più consolidate
Un fatto tragico fa riemergere inimicizie e vecchi fatti di cronaca, portando alla luce la ‘controstoria’ di un borgo qualunque della provincia bresciana
Da Piacentini a Ponti, da Castiglioni a Nizzoli, la lunga storia delle collaborazioni tra piccole e medie industrie bresciane ed i grandi designer italiani
Il romanzo di Marco Archetti che restituisce la voce alle vittime della strage fascista in una sorta di Spoon River bresciana
Piccola bibliografia per conoscere a fondo il rocker bresciano, dagli esordi musicali alla visione della vita fino al rapporto contrastato con la città
L’esordio di Francesca scotti è un romanzo storico imponente che narra le vicende di una famiglia bresciana dall’avvento del fascismo al secondo dopoguerra
Intervista a Elisa Cuter, autrice di “Ripartire dal desiderio”, per parlare di sessismo (e non solo) con un occhio a Brescia e un altro a Berlino
Un saggio dal sapore mai banale, quello scritto dalla bresciana Giulia Cuter (insieme a Giulia Perona), che riflette su come proseguire lungo la strada tracciata dalle donne nei decenni passati
“Vento porpora”, della giovane scrittrice bresciana Francesca Scotti, è un coinvolgente e maestoso romanzo corale che ha per protagonista l’intera famiglia bresciana dei Fontana ma anche la Prima Guerra Mondiale e gli stravolgimenti che essa comporta. Un romanzo avvincente e imponente, prima parte di una saga, che unisce ricostruzione storica e coinvolgenti vicende umane calando il genere della grande saga familiare nel contesto bresciano.
Il quarto romanzo della saga del Brigadiere del Carmine ci porta nelle viscere di una città piena di contraddizioni e di fervore quale la Brescia del 1922
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024/2025
21 Ottobre 2024