“A nobili intenti”: una comunità alla ricerca di una ragazzina scomparsa nel terzo romanzo di Achille Gasparotti
Un giallo sui generis, dal sapore malvaldiano, in cui la microstoria e l’alternarsi dei punti di vista assumono un ruolo predominante
Un giallo sui generis, dal sapore malvaldiano, in cui la microstoria e l’alternarsi dei punti di vista assumono un ruolo predominante
Il romanzo dello scrittore bresciano racconta la storia di tre scomparse collegate tra di loro, che hanno per protagonisti tre uomini uniti dal desiderio di realizzarsi finché si è in tempo
Aggiornamenti relativi all’edizione 2024/2025 del Premio letterario “Brescia si racconta”. Pagina aggiornata al 2 febbraio 2025
Un libricino breve e scorrevole, pensato per i ragazzi dai 6 anni, racconta le vicende della Seconda Guerra di Indipendenza che portarono tra l’altro, alla nascita della Croce Rossa Internazionale
Quattordici libri consigliati dalla redazione di Brescia si legge, scelti tra quelli che più ci hanno colpito tra quelli letti nell’ultima parte del 2024, tra piacevoli scoperte e big della letteratura italiana che si sono dedicati a Brescia
Brescia si racconta è il concorso per racconti inediti ambientati a Brescia e provincia promosso dall’Associazione Brescia si legge e dalla Rete Bibliotecaria Bresciana. Iscrizioni entro il 6 gennaio 2025.
Brescia tra le righe è la rubrica tv co-prodotta da Brescia si legge e da ÈliveBrescia TV, in onda ogni martedì alle 21.30 sul canale 181 e su YouTube
La cinquina finalista dell’edizione 2024 del premio “Brescia da leggere”, premio letterario assegnato da una giuria di qualità coordinata dall’Associazione culturale Brescia si legge
Fatti realmente accaduti nel XIV secolo hanno ispirato una storia immaginaria dal fascino horror pubblicata con successo nel 1909 in Germania ma mai tradotta in italiano
Due i laboratori proposti per la stagione 2024/25: “Scrivere di libri. Laboratorio di lettura, scrittura e promozione culturale” e “Che storia! Laboratorio di ricerca storica per scrittrici e scrittori di storie”
Il Reading party è un momento di relax, di evasione e di condivisione all’insegna della lettura. Appuntamento a domenica 6/10, h16, al MO.CA
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di ‘Scrivere di libri’, laboratorio in cui lavorare insieme sulla capacità di analizzare, valutare e raccontare ad altri in maniera efficace libri e altri prodotti culturali, in partenza a Brescia a ottobre 2024 e condotto da Sonia Trovato
Otto appuntamenti, tra teoria e pratica, per imparare a scovare storie meritevoli di essere riscoperte e per provare a farle rivivere al meglio. Da ottobre 2024, con la conduzione di Marcello Zane
Ecco la lista dei nostri suggerimenti a chilometro zero per l’estate 2024: dodici libri legati a Brescia pubblicati negli ultimi mesi, letti dalle redattrici e dai redattori di Brescia si legge e particolarmente consigliati
Brescia da leggere è il più grande festival letterario diffuso interamente dedicato alla scena bresciana, promosso da Brescia si legge e dalle Biblioteche del Comune di Brescia. L’edizione 2024, sabato 4 e domenica 5 maggio, vedrà la partecipazione delle autrici e degli autori di 38 libri recenti legati a Brescia che saranno presentati all’interno di 15 tra le più importanti istituzioni culturali collocate sull’intero territorio comune di Brescia
Brescia si legge Aps invita librerie, biblioteche e istituzioni culturali di Brescia a candidarsi (entro il 25/2) a partecipare alla terza edizione del festival letterario diffuso “Brescia da leggere”, sabato 4 e domenica 5 maggio 2024
Quindici libri recenti, che raccontano in vari modi la nostra provincia, consigliati dalla redazione di Brescia si legge
Il Premio “Brescia da leggere” è un premio letterario assegnato da una giuria di qualità coordinata dall’Associazione culturale Brescia si legge
Dieci titoli, tra saggistica e narrativa, scelti dalla redazione di Brescia si legge per l’estate 2023
L’opera prima della giovane autrice bresciana di origini etiopi Ehetnesh Biasca affronta in maniera coraggiosa il tema della salute mentale con la speranza di poter illuminare almeno in parte il percorso delle tante anime sensibili
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024/2025
21 Ottobre 2024