“La madre dei cretini”: l’avvocato Massaro alle prese con un’altra causa persa nel legal thriller di Sergio Arcai ambientato a Manerba del Garda

Letto e recensito da Adriana Bettanini per Brescia si legge
“Tutti sanno che la madre dei cretini è sempre incinta e sforna ogni anno migliaia di cretini. Lo sanno anche i cretini, che pensando di non essere cretini, credono che i cretini siano gli altri pag. 10”
La madre dei cretini, Sergio Arcai, pag. 10
Due fidanzatini barbaramente uccisi sulla spiaggia di Manerba del Garda e un senzatetto, Lamberto Dossena, che viene accusato di aver sgozzato i due giovani. Chiamato in causa per difendere il presunto assassino e fedele al suo principio di non dar nulla per scontato, l’avvocato Massaro si ritroverà a dover imbastire la difesa del suo cliente impegnandosi con tutti i suoi collaboratori in un’indagine serrata con l’obiettivo di istillare nella giuria un ragionevole dubbio che potrebbe salvare il suo cliente.
Dopo la brillante conclusione del caso “Urian” (Il lupo e l’agnello – Santelli Ed 2024), l’avvocato Gregorio Massaro torna protagonista – per occuparsi stavolta di un duplice omicidio – nel nuovo legal thriller di Sergio Arcai, “La madre dei cretini”, edito questa volta da Calibano (2025). Anche stavolta, nello stile dell’avvocato Arcai, il legal thriller non parla solo di giustizia ma anche di dubbi, strategie e verità nascoste contribuendo a far conoscere ciò che può accadere davvero dietro le quinte di un tribunale.
Droga, vendetta o sottrazione di capitali?
“…come al solito gli inquirenti avevano trovato un possibile colpevole e ignorato altre possibili piste”
La madre dei cretini, Sergio Arcai, pag. 34
Chi è veramente questo barbone senza tetto? Chi vuole incastrarlo per potersi liberare di lui? Cosa si nasconde dietro a tutta questa vicenda? Riuscirà il Perry Mason di Brescia a salvare il suo cliente dall’ergastolo?
In una narrazione resa avvincente anche dalla complessità dei personaggi coinvolti, Arcai, con la sua esperienza di penalista, ci offre nuovamente una rappresentazione realistica delle dinamiche processuali e delle indagini legali. La forza del libro non sta solo nella trama ben costruita e capace di tenere alta la tensione fino all’ultimo, ma anche nello sguardo critico con cui l’autore analizza il sistema giudiziario.
Come già nel primo capitolo della serie, anche qui il sistema della Giustizia è mostrata nella sua realtà fatta anche di strategie, errori e verità scomode, senza comunque tralasciare altre riflessioni sulla società e sul ruolo che la follia o presunta tale gioca nei crimini e nei tribunali.

Titolo: La madre dei cretini
Autore: Sergio Arcai
Editore: Calibano, 2025
Genere: Legal Thriller
Pagine: 258
ISBN: 9791256190614