Il Capitano Spadafora alle prese con un intricato cold case nel nuovo romanzo di Gian Luca D’Aguanno
Nel terzo capitolo della saga poliziesca, il fascinoso capitano Spadafora si ritrova a indagare su un omicidio che risale all’epoca di Tangentopoli
Opere di narrativa e romanzi ambientati o ispirati a Brescia
Nel terzo capitolo della saga poliziesca, il fascinoso capitano Spadafora si ritrova a indagare su un omicidio che risale all’epoca di Tangentopoli
Un coinvolgente romanzo storico che racconta la storia di Franco Passarella, partigiano bresciano di 18 anni, ucciso in Val Camonica da chi avrebbe dovuto essere suo compagno di battaglia
Sullo sfondo delle persecuzioni inquisitorie del 1300, il romanzo racconta le vicende romanzate di un possibile discepolo del frate “eretico” Dolcino
“Camera chiusa in spazio aperto”, “Una classe maledetta” e “Lacrime sotto la pioggia” sono i titoli della nuova trilogia di legal thriller di Davide Lombardi, che vede come protagonista l’avvocato Francesco Facchetti, un personaggio fuori dalle righe.
Attraverso le vicende di cinque protagoniste, il romanzo di Mariagrazia Fontana parla delle difficoltà che le donne lavoratrici sono costrette ad affrontare ma anche della loro capacità di trovare la forza necessaria per farlo
Il romanzo “Vite da ariani”, scritto dal discendente Guido Dalla Volta, dà voce alla drammatica storia della nota famiglia ebraica bresciana alternando due piani temporali che si snodano tra la Brescia del fascismo e i giorni nostri
Torna il Tenente Colonnello Marcello Squillante, nuovamente invischiato (sotto una veste inedita) nel fango di inganni, errori sanitari e sviste giudiziarie
Un giallo sui generis, dal sapore malvaldiano, in cui la microstoria e l’alternarsi dei punti di vista assumono un ruolo predominante
Considerazioni leggere e ironiche sui vari temi della vita in un esordio ironico e originale pubblicato da Calibano Editore
Il romanzo dello scrittore bresciano racconta la storia di tre scomparse collegate tra di loro, che hanno per protagonisti tre uomini uniti dal desiderio di realizzarsi finché si è in tempo
In un futuro distopico, i super ricchi di tutta Europa si danno appuntamento a Brescia per un’interminabile orgia di concerti, spettacoli, conferenze, corsi, laboratori e ovviamente consumo sfrenato. Nel frattempo, lontano dai riflettori, le contraddizioni di una società sempre più diseguale sono sul punto di esplodere.
Nel nuovo romanzo della saga del brigadiere Setti, Enrico Mirani racconta la Brescia del 1920 tra angosce e paure ancora attuali.
“La montagna nel lago” di Jacopo de Michelis è un thriller ipnotico ambientato a Montisola in cui misteriose vicende che potrebbero essere vere si intrecciano all’oscuro passato dell’isola durante gli anni della Repubblica di Salò.
Un libricino breve e scorrevole, pensato per i ragazzi dai 6 anni, racconta le vicende della Seconda Guerra di Indipendenza che portarono tra l’altro, alla nascita della Croce Rossa Internazionale
Una raccolta di racconti capaci di mescolare registri diversi con intelligenza e attitudine post-moderna appassionando l’autore grazie a prospettive mai banali
La strage di piazza Loggia, la lotta politica e la ricerca della propria strada nel quarto romanzo che chiude il racconto di un secolo visto attraverso gli occhi di una famiglia bresciana
“Sembra che presto annegherò” è un intenso romanzo edito da Mondadori su come l’amore sia un “ritorno a casa” e la sua nostalgica assenza
Il nuovo romanzo di Nicola Lucchi chiude la trilogia edita da Gribaudo senza deludere le aspettative in un’escalation che conduce il lettore ai confini della realtà
L’ultimo romanzo dello scrittore di Bellano, edito da Einaudi, è la storia di una famiglia manerbese tra gli anni Venti e i Sessanta del Novecento
Il nuovo romanzo di Roberto Bonzi riflette sul tema dell’incomunicabilità mettendo in scena, tra rimpianti e attese, la storia di un’amicizia tra due persone diverse ma ugualmente sole
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024/2025
21 Ottobre 2024