Un fantasy distopico in cui prevale la speranza: intervista alla bresciana Sara Di Terlizzi
Una storia di coraggio e amicizia ambientata in un futuro crudele e (quasi) senza speranza in cui persino il cielo ha assunto il colore della cenere
Una storia di coraggio e amicizia ambientata in un futuro crudele e (quasi) senza speranza in cui persino il cielo ha assunto il colore della cenere
Tra antiche leggende locali e incursioni del soprannaturale, tra sirene e personaggi della mitologia gardesana, una raccolta di racconti che trasfigurano il lago di Garda in un’atmosfera magica.
Brescia si legge è un progetto collettivo di promozione culturale dedicato alla letteratura ed ai libri (ma non solo) che hanno qualcosa da dire su Brescia e sui suoi abitanti.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite, se vuoi “leggere” la città attraverso gli occhi delle autrici e degli autori che parlano di Brescia, se credi che Brescia sia una provincia in cui si può e si deve fare anche Cultura, Brescia si legge è ciò che stavi cercando.
Brescia si legge è un progetto aperto e no profit che vive delle segnalazioni e dei contributi di collaboratrici e di collaboratori volontari. Per qualsiasi cosa, non esitare a contattarci!
PS. Per non perderci di vista, ricordati di iscriverti alla nostra newsletter QUI!